
Il torrione che svetta nel centro delle case, a dominare la piazza e la chiesa parrocchiale, è quello che resta del castello costruito dai signori Del Carretto e distrutto, pare, nel 1630 dalle artiglierie francesi, impegante nelle Langhe durante la guerra di successione del Monferrato.
A pianta quadrata, ingentilito unicamente da una serie di archetti sulla sommità, viene così sinteticamente descritto nell'interessante volume Itinerario di una provincia di Andreina Griseri : " ...ad Albaretto la torre quadrata superstite, del Secolo XIII, è parte del primitivo castello, che era, come Arguello, terra di Bonifacio il minore". (cit. sito ufficciale del comune:
http://www.comune.albarettodellatorre.cn.it/
(Nikon 600, nikkor 22-70, esposizione lunga, filtro nissi 10 stop, unione di 10 scatti)
Nessun commento:
Posta un commento