domenica 10 gennaio 2021
Story: Attenzione al gatto rosso! E. Kaceli, Farigliano It.
I GATT ROSS Da sempre gli abitanti di Farigliano sono chiamati i "Gatt Ross" (Gatti Rossi) per il loro carattere aperto e gioviale, tanto che il gatto rosso è diventato il simbolo stesso del paese e delle sue associazioni. Ma l’associazione al Gatt Ross sembra derivare da un’antica leggenda, che risale fino all’epoca medioevale, quando Farigliano faceva parte del Marchesato di Saluzzo. Nella prima metà del XIV secolo il castello del paese divenne la residenza della Marchesa Isabella Doria, moglie del Marchese Manfredo IV di Saluzzo, di nobili origini genovesi, donna autoritaria ed intrigante. Durante un banchetto in onore della Marchesa si narra che un gatto bianco saltò sul tavolo e urtando le bottiglie rimase macchiato del rosso del vino. Tutti i gatti che nacquero in seguito furono rossi, così che Farigliano rimase nella storia come il paese dei Gatt Ross. (Comune di Farigliano sito ufficiale)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Costruttore di sogni
“Se mi chiedono: ‘Cosa fai in questa vita?’, la mia risposta è: ‘Sono un costruttore di sogni. Di sogni veri!’" (Nëse më pyesin: ...

-
Ciro Buttari è uno dei più grandi artisti contemporanei; già a sei anni cantava al Politeama di Palermo. Scultore, pittore, musicista, per a...
-
Un incontro inaspettato ad Arguello, piccola comune nel Alta Langa! Ho visto questo soggetto pensando una poiana. Ho scattato in fretta dall...
-
“Se mi chiedono: ‘Cosa fai in questa vita?’, la mia risposta è: ‘Sono un costruttore di sogni. Di sogni veri!’" (Nëse më pyesin: ...
Nessun commento:
Posta un commento