giovedì 11 novembre 2021
venerdì 3 settembre 2021
L'altro giorno una poiana planava...
L'altro giorno una poiana planava
sopra le case
ed io sapevo che non c'era niente di bello
ch'ella desiderasse mostrarmi
Ma col suo fulvo planare
m'innamorai.
Non ti amerò per renderti felice
non ti amerò per rendermi felice:
amerò la gioia che infondi
prima di potercela offrire.
Amerò i tuoi capelli prima di
averli respirati.
Voglio amarti come una poiana
rossiccia
che libra il suo volo,
voglio amarti senza pretese
in un dolce vaneggio solitario
forse tenero
forse triste
forse eterno.
Dario Pautasso
mercoledì 18 agosto 2021
La Giornata Mondiale della Fotografia
Il 19 agosto ricorre la Giornata mondiale della fotografia, istituita su proposta del fotografo australiano Korske Ara, che ha scelto di celebrare il linguaggio dell'obiettivo nel giorno in cui fu inventato il dagherrotipo.
Il dagherrotipo si ottiene utilizzando una lastra di rame su cui è stato applicato elettroliticamente uno strato d'argento, quest'ultimo sensibilizzato alla luce con vapori di iodio. La lastra deve, quindi, essere esposta entro un'ora e per un periodo variabile tra i 10 e i 15 minuti.
La dagherrotipia fu il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini (tuttavia non riproducibili). Messo a punto dal francese Louis Jacques Mandé Daguerre (da cui trae il nome) da un'idea di Joseph Nicéphore Niépce e del figlio di questi, Isidore, venne presentato al pubblico nel 1839 dallo scienziato François Arago, presso l'Académie des Sciences e l'Académie des Beaux Arts.
Foto E. Kaceli Bellezza e fedeltà
I cani non mi hanno
mai morso. Solo gli esseri umani.
(Marilyn Monroe)
venerdì 13 agosto 2021
Story: Power Pulling, agosto 2021
A Villanova Solaro, provincia di Cuneo, si e svolto la prima tapa dello campionato italiano di Power Pulling Italia, organizzato da Power Pulling Italia a.s.d. Raccontare in dieci foto quello che succede in una giornata pieno di emozioni, delusioni, fummo, colori, rumori, e molto difficile! Ma ci provo!🙂
mercoledì 21 luglio 2021
Museo a Cielo Aperto di Camo presenta Kaceli- Fotografo Amico
-Claudio Lorenzoni, direttore del Museo a Cielo Aperto di Camo, Santo Stefano Belbo, Cuneo
Ho sempre creduto che la vera storia della gente si legga sull’altra faccia della loro biografia.Mi sono sempre piaciute le persone che non si sono mai prese troppo sul serio e che riescono a riempirsi di contentezza, anche con poco.
Queste persone mi piace scoprirle con voracità e presentarle al pubblico con altrettanto entusiasmo.
Uno di queste è Edmond Kaçeli, l’amico fotografo. Amico di Langa e soprattutto negli ultimi anni “amicissimo” del Museo di Camo.
![]() |
Edmond Kaceli -Fotografo Amico, 55 anni |
Per tutto l’impegno profuso per il nostro progetto, per la sua passione per la fotografia, per il suo animo poetico, il suo dito fatato e la sincerità delle sue fotografie siamo lieti di annunciare l’acquisizione in permanenza di due sue fotografie.
La prima, “Pandemia”, mis. 50x50cm che sarà installata in esterno e la seconda “I Feel Like a Child” mis. 50x70cm sarà inserita nel Palazzo Civico e verrà utilizzata per le mostre itineranti che il Museo organizzerà nei prossimi mesi.
![]() |
"Pandemia" 50x 50 cm |
Le due foto di Edmond, scattate in due periodi temporali distanti, pre e post pandemia, mettono alla luce in modo speculare la sua capacità di raccontare storie intime e inedite da dove emerge un comune senso di reclusione, voluta, quella del bambino in mezzo alla neve, imposta quella delle due lucertole al sole.
Entrambi gli scatti in qualche modo rispecchiano la condizione esistenziale dell’artista, un nuovo modo di vivere e percepire il nostro tempo (andato) e la dilatazione del tempo vissuto in reclusione.
Lo spazio fotografato, innevato o murale che sia, appare come una sorta di quotidianità amplificata, un tutt’uno con lo spazio (reale, virtuale o interiore) pandemico che ci insegue.
Edmond con i suoi scatti “mette al mondo il suo mondo” senza che alcuno interferisca sul flusso di coscienza individuale e creativo, completamente personale e soggettivo.
![]() |
"I Feel Like a Child" 50x 70 |
venerdì 16 luglio 2021
Story: Difficoltà di scelta!
(Luigi Pirandello)
mercoledì 2 giugno 2021
Il Cavaliere d'Italia in love! (Himantopus himantopus) Foto E. Kaceli
Sotto il cielo più desolato, due uccelli, indifferenti a quello sfondo lugubre, si inseguono... La loro esultanza così evidente è più adeguata a riabilitare un vecchio istinto che non la letteratura erotica nella sua interezza.
Emil Cioran, Confessioni e anatemi, 1987
Le fotografie sono scattate nello Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi, Cuneo, Piemonte, Italia
sabato 20 marzo 2021
«Tra foreste di simboli s’avanza»
domenica 10 gennaio 2021
Story: Attenzione al gatto rosso! E. Kaceli, Farigliano It.
Costruttore di sogni
“Se mi chiedono: ‘Cosa fai in questa vita?’, la mia risposta è: ‘Sono un costruttore di sogni. Di sogni veri!’" (Nëse më pyesin: ...

-
Ciro Buttari è uno dei più grandi artisti contemporanei; già a sei anni cantava al Politeama di Palermo. Scultore, pittore, musicista, per a...
-
Un incontro inaspettato ad Arguello, piccola comune nel Alta Langa! Ho visto questo soggetto pensando una poiana. Ho scattato in fretta dall...
-
“Se mi chiedono: ‘Cosa fai in questa vita?’, la mia risposta è: ‘Sono un costruttore di sogni. Di sogni veri!’" (Nëse më pyesin: ...